Virtus Verona - Fiorenzuola la parola di Gigi Fresco
17 Ott 2023Tre punti in due trasferte. Nonostante il passo falso di Zanica di venerdì scorso con l’Albinoleffe il bilancio recente dei rossoblù lo si può leggere in chiave positiva. Rispetto alla cosiddetta “media inglese”, la vittoria di sei giorni prima ad Arzignano valorizza ancor di più il bottino rispetto a due potenziali pareggi. Certo è che finire kappaò allo “Stadium” per un episodio e sull’unica conclusione davvero pericolosa – e un po’ “trovata” da parte dei padroni di casa ha lasciato un retrogusto amaro.
E' il dispiacere di non aver portato a casa nulla in termini di bottino in una sfida che, per valori assoluti e relativi, la Virtus non avrebbe meritato di perdere. Con nel mirino la sfida con il Fiorenzuola si riparte da un zero a uno a favore ottenuto in terra vicentina grazie alla forza, all'organizzazione e la capacità di trovare la via del gol, e un uno a zero a sfavore sul quale c’è da rimpiangere le occasioni sbagliate e quella lasciata agli avversari. "Con l’Albinoleffe abbiamo faticato nei primi venticinque minuti, con loro bravi a ridurre tempi e spazi di manovra", il commento di Gigi Fresco, con il presidente-allenatore rossoblù determinato a evidenziare che "in termini di occasioni da rete, il pareggio poteva starci".
Rispetto ad altre volte ci è mancata brillantezza. Peccato, perché il gol di Piccoli è nato dal classico episodio che a volte cambia improvvisamente una partita. Una rete uscita da un tiro strano, una conclusione improvvisa generata da un rimpallo, tra mille gambe. Di buono portiamo a casa la reazione dell'ultima mezz'ora. Nel inale li abbiamo chiusi in area e per un nonnulla non è arrivato il pari. Dobbiamo ripartire da lì, con la consapevolezza, come ha dimostrato la formazione bergamasca e i risultati dell'ultimo fine settimana, che ogni partita presenta insidie in un girone che è davvero equilibratissimo. L’AlbinoLeffe ha dimostrato che classifica in questo periodo dell’anno in diversi casi non rispecchia i reali valori delle squadre e comunque non deve essere presa come riferimento per valutare un'avversaria.
Proprio per questa ragione dovremo preparare la gara con il Fiorenzuola con grandissima attenzione e concentrazione. Arriva a Verona oltretutto una compagine che cercherà di riscattarsi da qualche passo falso imprevisto. Dovremo stare attenti e migliorare la gestione delle partite in cui non riusciamo a sviluppare il nostro gioco. Nella speranza di riuscire a recuperare giocatori che non abbiamo potuto utilizzare venerdì scorso, che ci aiuterebbero a garantirci più soluzioni.